Software calcolo trasmittanza termica




















Gestione montanti e traversi aggiuntivi. A breve disponibile il videotutorial. Pacchetto aggiuntivo Lista di Taglio. Gestione contro sagoma, tenonatura aperta e tenonatura chiusa o cieca. Gestione separata per zoccoli della porta balcone, traversi intermedi, anta e telaio. Pacchetto aggiuntivo Lista Vetri. Creazione automatica lista vetri a partire dai dati inseriti in commessa. Inoltre gestisce dei parametri personalizzati quanta aria viene lasciata tra il fondo del canale vetro e il vetro?

Pacchetto aggiuntivo Lista Materiali Accessori. Inserimento semplice di tutti gli accessori utilizzati. Ottenimento in automatico di lista legni, gocciolatoi e guarnizioni. Gestione di Allumini — soglie, gocciolatoi, profili per serramenti in legno-alluminio, etc.

Condivido appieno le premesse e le conclusioni del tuo articolo. Influence of the internal inertia of the building envelope on summertime comfort in buildings with high internal heat loads. Scusami ho un problema con il foglio excel.. Ho mancato qualche dato?

Fammi sapere. Per la trasmittanza degli infissi devi guardare nella norma UNI Prova a partire da qui. Scopro sola ora questo prezioso sito meglio tardi che mai!!! Non dovrei utilizzare valori diversi di Rse? O dovrei considerarla come se fosse una partizione vericale interna? Per cui se selezionando il tipo di esposizione dalla tendina in alto a sinistra ottieni le resistenze superficiali volute, ok, altrimenti modificale tranquillamente a mano.

Qui trovi la resistenza termica superficiale per diverse esposizioni. Ah ok in caso di serra solare devi utilizzare un metodo di calcolo dedicato, quello indicato nella UNI Ok, grazie. Grazie mille. Si sono formule empiriche sviluppate da differenti laboratori. A pagina 13 di questo documento puoi trovare dei riferimenti. Ciao a tutti! Ciao un buon sfasamento termico vale anche per i tetti o solai di copertura.

Buoni valori superiori alle ore. Ciao Andrea! Ottimo lavoro e ti ringrazio per aver messo a disposizione di tutti questo foglio excel. Grazie ancora per il lavoro che hai fatto. E' un ragionamento possibile? Salve, volevo chiedere informazioni riguardante il download, non riesco a scaricare i documenti excel.

Ho realizzato una versione del tuo foglio di calcolo per Libreoffice ho aggiunto una colonna in modo da poter eliminare la massa degli intonaci. Se ti interessa aggiungerlo nel sito, te lo posso mandare. Volevo segnalare che nella rappresentazione grafica non siano stati aggiunti gli strati che vanno dal n.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Per scaricare il foglio di calcolo continua a leggere sotto. Per prima cosa devi scegliere il tipo di componente edilizio che vuoi analizzare; parete, tetto, solaio su portico flusso termico discendente ecc. Scegli il periodo delle variazioni termiche. Generalmente si usa 24 ore, ma la norma consiglia una caratterizzazione del componente edilizio su quattro periodi di riferimento: 3,6,12 e 24 ore.

Inserisci gli strati del componente edilizio partendo dal lato interno per un massimo di 10 strati. Leggi i risultati , sia in regime stazionario che in regime periodico. Lo spessore dello strato va sempre inserito. Mi aiuti a diffondere l'articolo? Articoli correlati. Andrea Ursini Casalena. Grazie Mille , troppo gentile :D. Giorgio Dilissano. Ciao Giorgio! Grazie dei complimenti, sei molto gentile :D Per scegliere il componente edilizio, ovvero componente verticale e orizzontale ecc… basta cliccare sulla casella del componente stesso, al passo 1 e aprire la tendina tramite il pulsantino che compare in alto a destra della cella.

Spero di essere stato chiaro, a presto! Ciao Federico e grazie! A presto! Sto usando il foglio excel, lo ritengo un ottimo strumento. Grazie mille! Io direi di considerare un limite inferiore e superiore anche per sfasamento ecc… Tieni conto che stiamo facendo delle belle approssimazioni! Ciao Marco! Ciao e grazie per i complimenti. Assistenza tecnica e formazione gratis dal primo giorno e per sempre. Gli esperti ACCA sono sempre al tuo fianco e ti supportano nell'uso e nell'apprendimento del software.

Assistenza telefonica. Assistenza e formazione on line. Chat on line. Software Calcolo Trasmittanza e Diagramma di Glaser Un software per fare il calcolo della trasmittanza termica e la verifica della condensa interstiziale con il diagramma di Glaser? Scaricalo ora. Guarda il video.



0コメント

  • 1000 / 1000